![]() |
2.40 Ore |
![]() |
11.9 Km |
![]() |
Medio Difficoltà |
Lunghezza km 13 Dislivello + 159 m – 104 m
Partendo dal porto si risale il cento abitato fino ad immettersi sulla SS 562 che siamo costretti a percorrere per lunghi tratti … pertanto bisogna fare molta attenzione, soprattutto nel periodo estivo.
Si passa per la zona dei camping e dei villaggi che hanno fatto la storia del turismo nel basso Cilento. Le grotte e le scogliere che scendono fino al mare sono uno spettacolo che, fin dall’antichità, hanno fatto cantare poeti e scrittori. Le dune di sabbia che ci accolgono quando si riguadagna il lungomare sono un invito a bagnarsi nelle acque chiare e limpide del mare del mito. Nei pressi della Foce del Mingardo, si gira a sinistra per andare ad ammirare l’Arco Naturale, per poi rientrare sulla SS 562 e raggiungere il centro abitato di Palinuro.
![]() |
6,0 km |
![]() |
1 ora 41 min |
1,5 km |
![]() |
27 min |
4,5 km |
![]() |
1 ora 15 min |
0,6 km |
![]() |
8 min |
1,3 km |
![]() |
19 min |
11,0 km |
![]() |
2 ore 34 min |
3,1 km |
![]() |
45 min |
5,0 km |
![]() |
1 ora 10 min |
4,2 km |
![]() |
1 ora 3 min |
1,0 km |
![]() |
17 min |
31 m |
![]() |
1 min |