![]() |
5.30 Ore |
![]() |
19 Km |
![]() |
Medio Difficoltà |
Da Sanza si scende verso la Valle del Bussento ricca di inghiottitoi e molto frequentata dagli amanti del trekking e del rafting. La campagna è ben coltivata e le colline rendono “mosso” il panorama che sfila sotto i nostri occhi. La SS 517 che è stata “adottata” come tracciato del Cammino perché comoda e poco trafficata. Si Passa per Caselle in Pittari per poi giungere a Morigerati imboccando la SP 16 per poi piegare a sinistra sulla SP 54 C, dove è situata la terza ed ultima grotta del Cammino nei pressi della spettacolare risorgiva. Da Caselle si scende verso la Valle del Bussento ricca di inghiottitoi e molto frequentata dagli amanti del trekking e del rafting. Qui che si trova uno dei fenomeni carsici più affascinanti e imponenti dell’Italia: l’Inghiottitoio del Bussento, nel quale si riversa il fiume per poi riemergere dopo 4 km nei pressi di Morigerati. Il fiume nasce dal monte Cervati, raccoglie 13 sorgenti dette “le 13 fistole”La campagna è ben coltivata e le colline rendono “mosso” il panorama che sfila sotto i nostri occhi. La SS 517 che è stata “adottata” come tracciato del Cammino perché comoda e poco trafficata. Si Passa per Caselle in Pittari per poi giungere a Morigerati imboccando la SP 16 per poi piegare a sinistra sulla SP 54 C, dove è situata la terza ed ultima grotta nei pressi della risorgiva del Busento, che è spettacolare.
![]() |
|
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|